modeFinance e la Privacy

Gentile Utente, 


modeFinance è una Agenzia di Rating secondo il Regolamento (EC) No 1060/2009 del Parlamento Europeo di data 16 Settembre 2009 (the Credit Rating Agencies Regulation) specializzata nella valutazione del rischio di credito delle persone giuridiche. 

I prodotti e servizi di modeFinance aiutano i nostri Clienti nella gestione quotidiana del rischio di credito, dando sempre le migliori valutazioni di rating in ordine di qualità, trasparenza e affidabilità.

I servizi di modeFinance Srl sono erogati anche tramite il portale e l'applicazione S-PEEK.

Per svolgere la propria attività professionale, modeFinance Srl principalmente utilizza e rielabora per conto di committenti con specifici algoritmi proprietari, informazioni, dati economici e dati finanziari di banche dati pubbliche su bilanci e documenti societari, depositati presso le Autorità Nazionali. Questo comporta il trattamento di dati relativi ad aspetti patrimoniali, economici, finanziari, creditizi, industriali e produttivi principalmente di persone giuridiche. Tuttavia nella propria attività, modeFinance Srl potrebbe altresì trattare informazioni commerciali riferite a singole persone fisiche (rientranti nel concetto di interessato di cui all'art. 4 Reg. 679/16) come ad esempio informazioni su ditte individuali, soci e amministratori di società. Questi dati personali di persone fisiche sono provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque o pubblicamente accessibili da chiunque (c.d. fonti pubbliche), nonché dati personali forniti direttamente dagli interessati.


modeFinance Srl presta particolare cura affinché le attività di informazione commerciale riferite a suddette persone fisiche avvenga nel pieno rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone interessate, in particolare del diritto alla protezione dei dati personali, del diritto alla riservatezza e del diritto all'identità personale.
A tal fine, in ossequio ai principi dettati dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ha intesto realizzare il portale privacy.modefinance.com, per rendere chiare e trasparenti le politiche di privacy aziendali e soprattutto per rendere effettiva e puntuale la possibilità di riscontrare ogni istanza in materia di trattamento dei dati personali di soggetti interessati. Il tutto al fine di garantire, da un lato, la certezza e la trasparenza nei rapporti commerciali nonché l'adeguata conoscenza e circolazione delle informazioni commerciali ed economiche e, dall'altro lato, la qualità, la pertinenza, l'esattezza e l'aggiornamento dei dati personali trattati;

Gli adempimenti adottati con il presente portale rispondono alle indicazioni fornite dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, a seguito dell’adozione in data 17 settembre 2015, della Deliberazione n.479 del c.d. “Codice di deontologia e buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazioni commerciali” (Codice deontologico), poi pubblicato sulla G.U. n.238 del 13/10/2015. 

Il Codice deontologico, in vigore dal 1/10/2016, prevede, per le imprese a cui esso si applica, la possibilità di rendere l’informativa agli interessati sul trattamento dei dati personali a fini di informazione commerciale (ai sensi dell’art. 13 Reg. 679/16 in materia di protezione dei dati personali – General Data Protection Regulation), con modalità semplificate e di agevolare, anche tramite il presente portale, l’esercizio da parte degli interessati dei diritti previsti dall’art. 13 del Reg. 679/16 nei confronti delle imprese di informazioni commerciali.

Per il tramite di questo portale, ogni cittadino, persona fisica, può verificare se nelle banche dati di modeFinance Srl siano presenti propri dati personali, semplicemente compilando l’apposito form (link)

Il Titolare fornirà all’interessato le informazioni relative all'azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine potrà essere prorogato di 60 giorni, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare del trattamento informa l'interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.

Il portale inoltre permette di prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati per finalità di informazioni commerciali, rilasciata con modalità semplificate rispetto a quelle ordinarie previste dall'art. 13, comma 5), lett. c), del Codice, integrata con le disposizioni del Reg. 679/16.